Il museo nasce dalla commovente storia del Capodoglio Siso, morto a causa di una rete da pesca illegale e della plastica ingerita. Il biologo Carmelo Isgrò ha recuperato lo scheletro e lo ha reso il cuore del MuMa, per sensibilizzare il pubblico sugli impatti dell’uomo sul mare.
Il Museo è visitabile per tutto l'anno tranne i lunedì e le festività.
Contatta il MuMa per prenotare una visita guidata al Museo.
Data di partenza
Data di ritorno
Difficoltà
Nel 2017, il giovane Capodoglio Siso è rimasto impigliato in una rete illegale al largo delle Isole Eolie. Nonostante i tentativi della Guardia Costiera di salvarlo, l’animale morì e il suo corpo fu ritrovato a Capo Milazzo. Durante il recupero, vennero trovate nella sua pancia grandi quantità di plastica.
Il biologo Carmelo Isgrò decise di ricostruire il suo scheletro e di fondare il MuMa per raccontare la sua storia e sensibilizzare il pubblico sulla protezione del mare. Oggi, Siso è sospeso nel museo come un monito potente contro l’inquinamento marino.
Il MuMa non è un semplice museo, ma un’esperienza dinamica e in continua crescita. Offre installazioni temporanee e permanenti, eventi culturali, conferenze e spettacoli che uniscono scienza, arte e sensibilizzazione ambientale.
📞 +39 3807641409 (anche WhatsApp)
📧 info@mumamilazzo.com
🌐 www.mumamilazzo.com
🌍 Esplora il MuMa anche online!
🎥 Tour Virtuale disponibile in italiano e inglese.
👨🔬 Carmelo Isgrò - Biologo e Fondatore del MuMa
📞 +39 3492637838
📧 info@carmeloisgro.com
🌐 www.carmeloisgro.com
📷 Instagram: @carmelo_isgro
📘 Facebook: Carmelo Isgrò
🎥 YouTube: Carmelo Isgrò
Le nostre esperienze sono pensate per lasciare un segno profondo in chi decide di avventurarsi.
Ogni esperienza è pensata per avere un impatto ambientale positivo sull’ambiente, sulle persone e sul contesto.
Ogni nostra iniziativa nasce dal desiderio di sensibilizzare le persone verso un cambiamento positivo, promuovendo consapevolezza, educazione e responsabilità. Attraverso ogni progetto e messaggio, lavoriamo per ispirare una cultura inclusiva e rispettosa, in cui ciascuno possa contribuire a costruire un futuro equilibrato e attento al benessere collettivo e del pianeta.
ACCOMPAGNATORI
ASSOCIAZIONI
Emotività & ambiente
Le nostre esperienze sono pensate per lasciare un segno profondo in chi decide di avventurarsi.
Ogni esperienza è pensata per avere un impatto ambientale positivo sull’ambiente, sulle persone e sul contesto.
sensibilizzazione
Ogni nostra iniziativa nasce dal desiderio di sensibilizzare le persone verso un cambiamento positivo, promuovendo consapevolezza, educazione e responsabilità. Attraverso ogni progetto e messaggio, lavoriamo per ispirare una cultura inclusiva e rispettosa, in cui ciascuno possa contribuire a costruire un futuro equilibrato e attento al benessere collettivo e del pianeta.
Trova te stesso
Entra in gioco, amplia i tuoi orizzonti, supera i limiti e vivi un’esperienza di crescita e trasformazione insieme agli altri.
Check in
Check out
SCOPRI DETTAGLI E UNISCITI
Ogni gesto conta! Sostieni la nostra missione con una donazione libera e aiutaci a fare la differenza.
PREUSMJERENI | VAT / P.IVA:HR15093629129 | Credits – Developed by Miroirstudio
Puoi donare all’associazione Dirottati tramite Bonifico alle seguenti coordinate:
BENEFICIARIO: Preusmjereni
BIC: TRWIBEB1XXX
IBAN: BE53 9677 7785 1753
CAUSALE: Donazione per Dirottati