Ecopsicologia
La voglia di comprendere tutte le sfaccettature dell’essere umano in relazione alla natura si è fatta sempre più intensa. Dopo anni di ricerca ci siamo imbattuti in una disciplina che rappresenta pienamente l’anima dei Dirottati: l’Ecopsicologia.
Cos’è e come nasce l’Ecopsicologia
È il 1992. Theodore Roszak, un accademico americano, conia un termine ad oggi ancora poco conosciuto, ma che rappresenta il perfetto connubio tra evoluzione umana e sostenibilità ambientale.
Nel libro “La Voce della Terra” parla di ECOPSICOLOGIA.
L’idea alla base dell’ecopsicologia è quella di riconnettere l’uomo con la natura, integrando aspetti psicologici ed ecologici per promuovere il benessere sia dell’ambiente che delle persone.
Gli studi che vengono portati avanti sotto questa disciplina sono in costante aumento, e stanno evidenziando sempre più come la connessione con la natura sia forse la cosa più importante per il nostro benessere fisico e mentale, specialmente se amplificata da un fattore di sostenibilità.
Nonostante concettualmente esista da un po’, viaggiamo in un ambito pressoché nuovo, in continua evoluzione, che ci sta aiutando sempre più a scoprire noi stessi e ciò che c’è la fuori.
Perchè l’Ecopsicologia
L’Ecopsicologia è l’Anima dei Dirottati. È la formula che adottiamo per ogni nostra azione in risposta alla crescente alienazione delle persone dalla natura, fenomeno che è diventato più evidente con l’urbanizzazione e la modernizzazione.
L’intento è quello di affrontare la crisi ambientale contemporanea con una chiave di lettura integrata, promuovendo una consapevolezza più completa e profonda, cercando di puntare a una connessione emotiva più intensa con l’ambiente naturale, sostenendo il tutto non con cieca filosofia e ingenuo perbenismo, ma con indagini sempre più approfondite e metodo scientifico.
Oggi, l’ecopsicologia ci invita a considerare la salute mentale e il benessere individuale come strettamente collegati alla salute del pianeta, sostenendo che il deterioramento ambientale influisce negativamente sulla psiche umana e che la riconnessione con la natura è essenziale per migliorare il nostro benessere psicologico (e fisico).
L’ecopsicologia promuove pratiche come la “terapia della natura”, già accettata formalmente in altri paesi, che include attività all’aperto e l’interazione diretta con l’ambiente naturale come parte del trattamento terapeutico.
Sappiamo che la natura fa bene alla nostra salute fisica e mentale. Sappiamo che l’essere umano è un animale sociale che sta bene con altri esseri umani. E sappiamo che la salute mentale, se coltivata, è in grado di farci stare bene.
Unendo questi punti, si arriva a una teoria, che è uno dei Pilastri dei Dirottati: la Teoria BioPsicoSociale, che mette l’accento su tre sfere che riguardano la vita di tutti: l’ambiente che ci circonda, la società e la psicologia umana.
Questi tre punti sono tre nervi scoperti per noi esseri umani del XXI secolo: non riusciamo a coltivarli come si deve.
Con i Dirottati si intraprenderà un viaggio alla scoperta di questi mondi, con lo scopo di arrivare a diventarne più consapevoli.
Ogni gesto conta! Sostieni la nostra missione con una donazione libera e aiutaci a fare la differenza.
PREUSMJERENI | VAT / P.IVA:HR15093629129 | Credits – Developed by Miroirstudio
Puoi donare all’associazione Dirottati tramite Bonifico alle seguenti coordinate:
BENEFICIARIO: Preusmjereni
BIC: TRWIBEB1XXX
IBAN: BE53 9677 7785 1753
CAUSALE: Donazione per Dirottati