Sostieni il movimento con una donazione: ogni contributo fa la differenza.  DONA ORA

Sostieni il movimento: DONA ORA

VISITA AL MUMA – MUSEO DEL MARE DI MILAZZO

Il museo nasce dalla commovente storia del Capodoglio Siso, morto a causa di una rete da pesca illegale e della plastica ingerita. Il biologo Carmelo Isgrò ha recuperato lo scheletro e lo ha reso il cuore del MuMa, per sensibilizzare il pubblico sugli impatti dell’uomo sul mare.

Il Museo è visitabile per tutto l'anno tranne i lunedì e le festività.

Contatta il MuMa per prenotare una visita guidata al Museo.

Data di partenza

01 Gennaio 2025

Data di ritorno

31 Dicembre 2025

Difficoltà

Fisica 0%
Mentale 0%

La Storia del Capodoglio Siso 🐋

Nel 2017, il giovane Capodoglio Siso è rimasto impigliato in una rete illegale al largo delle Isole Eolie. Nonostante i tentativi della Guardia Costiera di salvarlo, l’animale morì e il suo corpo fu ritrovato a Capo Milazzo. Durante il recupero, vennero trovate nella sua pancia grandi quantità di plastica.

Il biologo Carmelo Isgrò decise di ricostruire il suo scheletro e di fondare il MuMa per raccontare la sua storia e sensibilizzare il pubblico sulla protezione del mare. Oggi, Siso è sospeso nel museo come un monito potente contro l’inquinamento marino.

 

Un Museo in Evoluzione

Il MuMa non è un semplice museo, ma un’esperienza dinamica e in continua crescita. Offre installazioni temporanee e permanenti, eventi culturali, conferenze e spettacoli che uniscono scienza, arte e sensibilizzazione ambientale.

 

Come Visitare il MuMa

📍 Dove si trova?
MuMa - Museo del Mare Milazzo
Via Salita Castello, presso il Castello di Milazzo.

🕒 Orari di Apertura

  • 1 Giugno - 30 Settembre: Mar-Dom, 9:00-13:30 / 16:30-20:30
  • 1 Ottobre - 31 Maggio: Mar-Dom, 9:00-18:30
  • Chiuso il Lunedì, Natale, Capodanno e Pasqua

🎟 Biglietti

  • Ingresso compreso nel biglietto del Castello di Milazzo (7€)
  • Gratuito per minori e insegnanti
  • Abbonamento annuale: 10€
  • Visite guidate gratuite su prenotazione

 

📲 Prenotazioni e Contatti

📞 +39 3807641409 (anche WhatsApp)
📧 info@mumamilazzo.com
🌐 www.mumamilazzo.com

 

🌍 Esplora il MuMa anche online!
🎥 Tour Virtuale disponibile in italiano e inglese.

 

Contatta il Fondatore del MuMa

👨‍🔬 Carmelo Isgrò - Biologo e Fondatore del MuMa
📞 +39 3492637838
📧 info@carmeloisgro.com
🌐 www.carmeloisgro.com
📷 Instagram: @carmelo_isgro
📘 Facebook: Carmelo Isgrò
🎥 YouTube: Carmelo Isgrò

2-foto-Carmelo-Isgrò
Carmelo Isgrò
Carmelo Isgrò è un biologo e biochimico italiano, fondatore e direttore del MuMa - Museo del Mare di Milazzo. È noto per aver recuperato e ricostruito lo scheletro del capodoglio Siso, morto a causa di una rete illegale, per sensibilizzare sull’inquinamento marino. Collabora con università ed enti scientifici, si occupa del recupero di tartarughe e cetacei, ed è attivo nella divulgazione ambientale tramite eventi, media e iniziative di pulizia delle spiagge. Ha ricevuto premi per il suo impegno
MUMA - Museo del Mare di Milazzo
Il MUMA – Museo del Mare di Milazzo è un museo dedicato alla biodiversità marina e alla sensibilizzazione ambientale, situato a Milazzo, in Sicilia. È stato fondato dal biologo Carmelo Isgrò, che ha recuperato e conservato lo scheletro di un capodoglio trovato morto con oltre 20 kg di plastica nello stomaco. Questo evento ha dato origine al museo, che oggi racconta l’importanza della conservazione marina e i danni dell'inquinamento.
Impatto emotivo 0%

Le nostre esperienze sono pensate per lasciare un segno profondo in chi decide di avventurarsi.

Impatto ambietale 0%

Ogni esperienza è pensata per avere un impatto ambientale positivo sull’ambiente, sulle persone e sul contesto.

Ogni nostra iniziativa nasce dal desiderio di sensibilizzare le persone verso un cambiamento positivo, promuovendo consapevolezza, educazione e responsabilità. Attraverso ogni progetto e messaggio, lavoriamo per ispirare una cultura inclusiva e rispettosa, in cui ciascuno possa contribuire a costruire un futuro equilibrato e attento al benessere collettivo e del pianeta.

In questa esperienza, la sensibilizzazione è al centro, con un'attenzione particolare al tema:  animali.

ACCOMPAGNATORI

2-foto-Carmelo-Isgrò
Carmelo Isgrò
Carmelo Isgrò è un biologo e biochimico italiano, fondatore e direttore del MuMa - Museo del Mare di Milazzo. È noto per aver recuperato e ricostruito lo scheletro del capodoglio Siso, morto a causa di una rete illegale, per sensibilizzare sull’inquinamento marino. Collabora con università ed enti scientifici, si occupa del recupero di tartarughe e cetacei, ed è attivo nella divulgazione ambientale tramite eventi, media e iniziative di pulizia delle spiagge. Ha ricevuto premi per il suo impegno

ASSOCIAZIONI

MUMA - Museo del Mare di Milazzo
Il MUMA – Museo del Mare di Milazzo è un museo dedicato alla biodiversità marina e alla sensibilizzazione ambientale, situato a Milazzo, in Sicilia. È stato fondato dal biologo Carmelo Isgrò, che ha recuperato e conservato lo scheletro di un capodoglio trovato morto con oltre 20 kg di plastica nello stomaco. Questo evento ha dato origine al museo, che oggi racconta l’importanza della conservazione marina e i danni dell'inquinamento.

Emotività & ambiente

Impatto emotivo 0%

Le nostre esperienze sono pensate per lasciare un segno profondo in chi decide di avventurarsi.

Impatto ambietale 0%

Ogni esperienza è pensata per avere un impatto ambientale positivo sull’ambiente, sulle persone e sul contesto.

sensibilizzazione

Ogni nostra iniziativa nasce dal desiderio di sensibilizzare le persone verso un cambiamento positivo, promuovendo consapevolezza, educazione e responsabilità. Attraverso ogni progetto e messaggio, lavoriamo per ispirare una cultura inclusiva e rispettosa, in cui ciascuno possa contribuire a costruire un futuro equilibrato e attento al benessere collettivo e del pianeta.

In questa esperienza, la sensibilizzazione è al centro, con un'attenzione particolare al tema:  animali.

Gallery:

Trova te stesso

Entra in gioco, amplia i tuoi orizzonti, supera i limiti e vivi un’esperienza di crescita e trasformazione insieme agli altri.

Dove
Castello di Milazzo, Milazzo (ME)

Check in

01 Gennaio 2025

Check out

31 Dicembre 2025

SCOPRI DETTAGLI E UNISCITI

Esperienze correlate:

In lavorazione
SPELEO HIKING - BUSO DELLA RANA
Avventura nella grotta più grande del Veneto
In lavorazione
AVVENTURA NELLA CONCA SMERALDO
Viaggio tra il Veneto e il Trentino Alto Adige
In lavorazione
FOREST BATHING - UN'ESPERIENZA IMMERSIVA
Rientra in contatto con la Natura con un Bagno di Bosco immersivo
In lavorazione
IMMERSIONE NEI CANYONS e CASCATE DI FANES
Visita una delle Cascate più alte delle Dolomiti
In lavorazione
UN PARADISO NASCOSTO - HIKE & CLIMB
I Monoliti di Ronch in un angolo di paradiso terrestre
In lavorazione
FUGA DAL CAOS – FRIULI WILD EXPERIENCE
Tra natura selvaggia e limiti da superare, avventurati nelle Dolomiti
In lavorazione
TREKKING TRA BORGHI E LA FAGGETA
Trek tra borghi dimenticati e la faggeta più alta d’Europa
Esperienze più potenti
27 Aprile 2025

04 Maggio 2025
JUSTLOST
40 persone, 7 giorni. In Full Digital Detox.
22 Marzo 2025
BENESSERE IN NATURA LA MAGIA DEI BAGNI DI BOSCO
Bagno di Bosco e Fisioterapia. Un nuovo modo di sperimentare il verde.
In lavorazione
SULLE TRACCE DEGLI SCRITTORI
Un'escursione storica e panoramica sul Monte Fior, teatro di feroci battaglie nella Prima Guerra Mondiale.
Esperienze più potenti
In lavorazione
JustXperience - Doppia Rotta
Mastermind in full-immersion di 14 giorni
Esperienze più potenti
In lavorazione
JustXperience - Rotta Singola
Mastermind full-immersion in Barca a Vela di 7 giorni

Bonifico Bancario

Puoi donare all’associazione Dirottati tramite Bonifico alle seguenti coordinate:

BENEFICIARIO: Preusmjereni
BIC: TRWIBEB1XXX
IBAN: BE53 9677 7785 1753
CAUSALE: Donazione per Dirottati

Cosa sono i punti DIROTTATI?

Accumulate punti ogni volta che acquistate un prodotto DIROTTATI! I punti possono essere riscattati per ottenere sconti su futuri acquisti, regali esclusivi e vantaggi speciali. Più prenotate, più punti guadagnate, per rendere ogni momento ancora più speciale. Un modo semplice per premiarti mentre vivi esperienze uniche!